Descrizione
Dimensione | 44,6 x 22,9 x 26,7 cm (larg. sezione posteriore) |
Fabbisogno | ca. 9,5 pz/m² |
Peso cad. |
3,2 kg/pz |
Peso m2 | ca. 30,4 kg/m2 |
Passo tegola | 37,0 cm |
Confezione/bancale | 128 pz/bancale |
Detta anche piana o embrice, è la tegola della tradizione greco-romana. Anticamente utilizzata con la messa in opera di embrici rovesciati anche nello strato superiore, ormai è utilizzata solo nella combinazione embrice-coppo: il coppo, con la concavità verso il basso, unisce i due embrici accostati chiudendo gli spazi vuoti tra gli stessi. È la tegola ideale per ristrutturazioni e restauri.
Tutte le tegole ed i coppi sono garantiti 30 anni per IMPERMEABILITÀ ALL’ACQUA.
Requisiti previsti dalla normativa di riferimento (UNI EN 1304 e metodo di prova UNI EN 539/1 metodo 2) in vigore al momento della vendita.
Le tegole ed i coppi sono sottoposti ad almeno 400 cicli di gelo/disgelo (la normativa vigente richiede 90 cicli di gelo/disgelo per l’Italia e 150 cicli per i Paesi del nord Europa) al fine di assicurare agli elementi di copertura la resistenza agli shock termici anche nei climi più freddi.
Dimensione | 44,6 x 22,9 x 26,7 cm (larg. sezione posteriore) |
Fabbisogno | ca. 9,5 pz/m² |
Peso cad. |
3,2 kg/pz |
Peso m2 | ca. 30,4 kg/m2 |
Passo tegola | 37,0 cm |
Confezione/bancale | 128 pz/bancale |